
Progettare secondo natura: Biophilic Design
Obiettivi del workshop:
- Scoprirai il legame profondo tra natura e benessere psicofisico dell’uomo.
- Apprenderai le nozioni fondamentali della scienza biofilica per progettare ambienti legati alla natura, altamente benefici per i tuoi committenti.
- Scoprirai le leggi base del Biophilic design, grazie all’innovativo metodo proposto dalla docente Bettina Bolten, che ti permetteranno di distinguerti, progettando su un altro livello.
A chi è rivolto:
- Architetti
- Interior designer
- Studenti di architettura o design
- Ingegneri
- Geometri
Informazioni:
Se desideri approfondire le nuovissime tendenze e i metodi per la progettazione di ambienti residenziali, questo corso fa al caso tuo.
Sarà un corso online, in diretta, con Bettina Bolten, Biophilic Design consultant.
Descrizione:
Biofilia, in psicologia e in biologia significa amore per la vita, la nostra tendenza emotiva innata ad affiliarci con la Natura. Attraverso lo studio e la comprensione della biofilia e del Biophilic Design potrai progettare ambientazioni innovative e confortevoli per il tuo committente.
Numerose ricerche dimostrano come l’applicazione del Biophilic Design possa apportare un impatto benefico ai fruitori degli spazi, riducendo lo stress, stimolando la creatività e la chiarezza di pensiero, migliorando il benessere psicofisico e psicosociale.
Il biologo statunitense Edward O. Wilson, che pubblicò nel 1993 il libro Biophilic Hypothesis, nel 2002 diede una definizione di Biofilia tuttora valida: «L’innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le ricorda e, in alcune circostanze, ad affiliarvisi emotivamente».
Il percorso ti consentirà di scoprire le nozioni fondamentali del Biophilic Design e applicarle in progetti in fase iniziale, in corso d’opera, o in spazi che necessitano di un miglioramento ambientale, individuale e collettivo.
Che cosa include:
- Dispensa e bibliografia del docente
- Certificazione Miur con valore curricolare (ove richiesta)
Guarda subito la registrazione del webinar gratuito di presentazione del workshop: cliccando qui.
In caso di acquisto di un singolo percorso, il pagamento della quota è richiesto in forma unica.
La quota sarà rimborsabile solo in caso di non avvio del corso per mancanza raggiungimento del numero: min. 5 iscritti – max. 16 iscritti.
Sei parte di uno studio di progettazione o un tuo amico o amica potrebbe essere interessato/a a questo corso?
Invitalo/a ora!
Entrambi potrete riceverete uno sconto del 15% sul prezzo del corso (non cumulabile con altre promozioni in corso), scrivici per maggiori informazioni!